top of page

Micropigmentazione Vs. Microblading


Oggi si sente molto spesso parlare di Microblading, è diventata una moda tutte lo vogliono, ma non tutte sanno cos'é.

Ho cercato su internet, ed ho trovato pareri discordanti, ho realizzato che purtroppo molti dei post letti sono scritti da persone che si sono prima documentate qua e là e poi hanno riportato informazioninposco precise o estate infatti molti post di persone diverse di contraddicono.

Oggi cercherò di fare un po' di chiarezza nei limiti delle mie conoscenze ed esperienze.


Cominciamo con il definire in maniera chiara e decisa che sia il Microblading che la Micropigmentazione sono tecniche di TATUAGGIO, quindi parliamo di pigmentare la pelle attraverso degli strumenti (aghi) che oltrepassano la cute e rilasciano colore nella pelle.

Qui, prima di proseguire é necessario fare una distinzione tra

Tatuaggio Artistico e Trucco Semipermanente (Tatuaggio Semipermanente).


La Tecnica di Tatuaggio Artistico consiste nell'impiantare colore nello strato più profondo della pelle, quindi oltrepassa Cute, Epidermide ed arriva fino al Derma, questo gli permettere di durare e persistere nel tempo, aiuta anche la formulazione del colore che viene impiantato poiché anch'essa é studiata per durare nel tempo.


La Tecnica di Trucco Semipermanente (Tatuaggio Superficiale o semipermanente) consiste nell’impianto di colore nello strato più superficiale della pelle, quindi oltrepassata la Cute ci si ferma nell’epidermide.

L’epidermide è un tessuto che si rinnova ogni giorno, ogni giorno la nostra pelle espelle cellule morte, é soggetta ad un TurnOver cellulare , quindi nel tempo le cellule dell’epidermide vengono sostituite da nuove cellule proprio per questo motivo il colore viene espulso dal tessuto è dura meno rispetto al Tatuaggio Artistico, in oltre la scomparsa del colore è anche favorita dalla composizione dello stesso, che é studiata appositamente per essere fagocitata dalle cellule.

Pian piano scolorisce e, se non viene effettuato un trattamento ogni 12/18 mesi, scolorisce lentamente fino a scomparire quasi del tutto in qualche anno, scrivo quasi perché questo dipende dalla bravura della mano che effettua il trattamento, poiché potrebbe capitare che il tatuaggio persista nelle zone in cui ha marcato troppo la mano ed ha pigmentato (per errore) anche lo strato più profondo.


Fatta questa distinzione parliamo della due Tecniche di Trucco Semipermanente soprascritte.


Abbiamo una Tecnica

Manuale: Microblading


Ed una Tecnica con

Dermografo (Macchinetta): Micropigmentazione




Micropigmentazione

Viene effettuato grazie all’ausilio di una Macchinetta da Trucco Semipermanente che é munita di un dermografo, il quale essendo maneggevole come una penna permette di fare lavori di precisione.

A questo vengono montati degli aghi di diverse dimensioni che permettono di fare diversi tipi di lavori quali linee sottili e precise, linee spesse, sfumature, riempimenti più o meno intenso. Quindi si possono effettuare Eye-liner Sottili o Spessi, Contorno Labbra, Sfumature Labbra, Effetto Rossetto, Effetto Lucida Labbra, Punti Luce Labbra, Punti Luce Sopraciglia, Sopracciglia con effetto Pelo a Pelo, Sfumato, Pelo a Pelo con Sfumatura, Pelo a Pelo 3D, disegnare i peli con tutte le forme possibili proprio perché essendo come una penna permette di muoversi liberamente. Ed effettuare delle correzioni come coumuflage, colorare le cicatrici, ricostruzione dell’aureola mammaria, Tricopigmentazione, ecc. …




Microblading

Viene effettuato tramite l’ausilio di un manico, al quale viene agganciato un ago Flat, cioè tanti aghi sottili in fila a formare una lama, che possono avere varie misure, questo viene intinto nel colore e poi si effettuano delle incisioni o tagli a forma di pelo, dopo, per fa si che il colore penetri meglio, si fa una sorta di maschera o impacco sulla superficie trattata con il colore usato.

Quindi grazie a dei taglietti che devono essere fatti da mani esperte , si possono realizzare dei peli molto simili a quelli naturali, ma si possono fare anche delle sfumature punteggiando le aree da colorare.

La differenza con la Micropigmentazione consiste anche nella durata del lavoro, infatti l’epidermide è composta da 5 strati dal più superficiale al più profondo, con la Micropigmentazione è più facile rimanere nello strato più profondo dell’epidermide, perché stabilità la lunghezza dell’ago sta alla mano esperta rimanere nello strato epidermico sempre alla stessa distanza, mentre con il Microblading si deve ad ogni taglio modulare la profonfditá, proprio per la difficoltà di esecuzione, a meno che non ci si trovi in mani veramente esperte, la durata varia da 1/3/6 mesi. Solo se il lavoro è fatto bene può superare i 6 mesi.

In fine per eseguire queste tecniche è necessario avere un attestato da parte della Azienda Sanitaria Locale, prima di sottoporsi al trattamento bisogna firmare un Consenso Informato, ed è importante che l’operatore informi il cliente delle condizioni necessarie per poter effettuare il trattamento e delle possibili conseguenze avverse.

Si che si abbiano già dei tatuaggi sulla pelle o no, sarebbe utile fare un Test di sensibilizzazione del prodotto, almeno 24h prima.

Se ci si affida a Tecnici competenti sapranno loro a quali aziende di Trucco Semipermanente affidarsi per acquistare i prodotti ed avere la massima sicurezza sulla qualità del colore innestato.

É importante per la sicurezza del cliente che l’attrezzatura usata sia monouso e il dermografo così come gli altri strumenti, lettino poltrona, lampada etc. .. siano protetti da pellicola che verrà cambiata ad ogni cambio cliente.



Se questo post ti è piaciuto e ti è stato utile condividilo, grazie :)

144 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Belly Painting

bottom of page